Raggruppamento sotto le Grigne

Quando mi hanno detto che il 2° Raggruppamento sarebbe stato a Lecco, da buon frequentatore di montagne, mi sono subito venuti in mente i famosi “Ragni”, che da quelle parti, sulle Grigne, hanno praticamente fondato una scuola di arrampicata. Tra i loro membri spiccava un certo Walter Bonatti che la montagna, da bravo bergamasco, ce l’aveva nel sangue. Insomma, zone che, vuoi per storia che per conformità, con gli Alpini hanno un rapporto privilegiato.
Dopo una sveglia mattutina che ha addirittura anticipato l’alba, siamo arrivati nella piazza del mercato di Lecco, in attesa dei convenevoli e della partenza della sfilata; non riesco a non osservare, a fatica, visto il tempo minaccioso, le cime del Monte Resegone che coronano la città. Credo che un posto più adatto, per una manifestazione di Alpini, non ci poteva essere, severo, visto il tempo, e lo stesso affascinante. Quei dieci minuti di pioggia intensa non hanno minimamente minato l’esito positivo della manifestazione, che si è conclusa sulle rive di “Quel ramo del Lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti…” (Alessando Manzoni).
Arrivederci a Lodi.
Cesare Goggioli