1° Raduno della Valceno a Vianino di Varano Melegari

Prosegue la programmazione di Raduni “per Gruppi”, coincidenti spesso con zone delimitate o con una vallata, della Sezione A.N.A. di Parma; anche questo appuntamento è stato programmato ed organizzato con questa logica. Gli Alpini di Varano Melegari si sono accollati questa responsabilità ed impegno, in collaborazione con i Gruppi di Molino d’Anzola, Bardi, Bore e Varsi. Il Raduno è senz’altro ben riuscito, favorito da una bella giornata di sole, nell’accogliente frazione varanese di Vianino che domina con il suo splendido borgo la media Valceno. I Gruppi organizzatori sono stati ben rappresentati; si sono aggiunti gagliardetti di Sodalizi vicini. Il programma ha visto l’ammassamento e l’Alzabandiera di buonora, poi i discorsi ufficiali del Capogruppo Larini, dei Sindaci intervenuti di Varano M.ri Giuseppe Restiani e di Varsi Angelo Peracchi, della Senatrice Maria Saponara, dell’Onorevole Giovanni Tombolato e del Presidente sezionale Roberto Cacialli; al termine delle allocuzioni è stato rivolto omaggio con un minuto di silenzio ai due Agenti di Polizia assassinati il giorno precedente a Trieste. E’ stato notato con piacere anche l’ex Presidente sezionale Romano Sarti. Alla cerimonia hanno partecipato anche il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Fornovo Taro e l’Assistenza Volontaria Croce Verde. La sfilata, aperta dai vari gonfaloni, labari e gagliardetti, con la Banda di Medesano in testa diretta dal M° Simona Anelli, ha percorso un breve tragitto attraverso gli imbandierati borghi di Vianino, sostando davanti alla lapide dedicata ai Caduti per la Liberazione (Vianino fu al centro di aspri ed tragici eventi a riguardo negli ultimi periodi della 2^ guerra mondiale) ed a quelli di tutti i conflitti. La S. Messa, celebrata da Don J. M. Wypchlo (alla sua ultima celebrazione in Parrocchia), ha suggellato il riuscito Raduno; il Sacro Rito è stato accompagnato dal “Coro Monte Dosso” di Varsi che ha offerto ai presenti in chiesa anche alcuni canti della tradizione alpina. All’uscita della S. Messa il corteo si è ricomposto per tornare al punto di partenza del mattino per l’Ammainabandiera a cui è seguito il rancio curato dai volontari del circolo locale di Vianino. L’anno prossimo il 2° Raduno della Valceno si terrà a Varsi.





