top of page

Centro Studi

Nel 2015 su proposta dell’allora Presidente Roberto Cacialli della Sezione di Parma dell’Ass. Naz. Alpini, fu costituito un Centro Studi Sezionale per raccogliere libri, documentazione di avvenimenti storici, testimonianze di tutto quanto concerne l’ANA Sezionale e Nazionale. In pratica è un grosso ed importante raccoglitore di idee e materiali che vanno dalla nascita del Corpo degli Alpini e dell’ANA Nazionale ad oggi. Praticamente tutti possono accedervi: Alpini, Aggregati e Cittadini comuni, per studi, tesi e normali informazioni. Il Centro Studi Sezionale è composto da un gruppo di Alpini in cui ognuno dà il proprio contributo nei settori di competenza ed accoglie con favore tutti coloro che hanno a cuore il piacere della divulgazione.

​I nostri obiettivi sono:

  1. Raccogliere ed archiviare tutto ciò che riguarda la storia e le tradizioni alpine: libri, documenti storici e testimonianze.

  2. Raccogliere ed archiviare le notizie storiche strettamente attinenti l’ANA, le Sezioni ed i Gruppi.

  3. Raccogliere ed archiviare notizie e dati dello Sport alpino , Protezione Civile ed Attività Sociali del territorio.

  4. Raccogliere materiale, divise e reperti vari che riguardano il Corpo degli Alpini e l’ANA.

  5. Gestire ed aumentare il patrimonio librario della nostra Biblioteca che è disponibile al pubblico.

  6. Curare i rapporti con i vari Archivi Comunali e di Stato.

  7. Lavorare per essere un centro attrattivo di idee per tutti coloro che sono interessati alla storia alpina.

​​

Incarichi

  • ​Renato Atti: Responsabile Centro Studi

  • Massimo Guarenghi: Centro Documentazioni, Biblioteca, ebook

  • Giuseppe Rosa: Musica, Teatro e Divulgazioni Cinematografiche

  • Roberto Faccini: Scuole e Divulgazioni Informative

  • Danilo Lorenzani: Approfondimenti Storici e relativa documentazione

Contatti

​Telefono   0521 285490

email:        centrostudianasezpr@gmail.com

bottom of page